Sabato 16 dicembre ore 16.00 L’itinerario vuole evidenziare le nuove riflessioni della critica sul fenomeno artistico, attraverso il patrimonio di...
Venerdì 15 dicembre, ore 16,00 L’esposizione proposta negli spazi della Wunderkammer della GAM intende svelare un piccolo mistero: chi è...
Venerdì 15 dicembre, ore 16.00 Visita guidata alla mostra riservata Abbonati Musei Al centro dell’itinerario di visita un capolavoro della...
All'interno del programma di formazione per artisti realizzato in collaborazione tra GAM e Fondazione Spinola Banna per l’Arte Presentazione del progetto...
10 dicembre 2017 ore 16 L’itinerario vuole evidenziare le nuove riflessioni della critica sul fenomeno artistico, attraverso il patrimonio di...
Giovedì 30 novembre è stata offerta l'opportunita al pubblico di votare l'opera preferita. Ora si può votare online, scaricando a...
Nata da un lavoro di ricerca condotto su fonti e documenti d’archivio, questa piccola mostra preziosa offre l’occasione per scoprire il lavoro di indagine volto a ricostruire la storia di un dipinto e a comprenderne il significato nella cultura del suo tempo. Ne è protagonista un capolavoro della cultura romantica sinora noto come Autoritratto di Massimo d’Azeglio acquistato nell’estate del 2016 dalla Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris per le collezioni della GAM.
Domenica 26 novembre ore 16 L’itinerario vuole evidenziare le nuove riflessioni della critica sul fenomeno artistico, attraverso il patrimonio di...
Sabato 25 novembre ore 16.00 L’itinerario vuole evidenziare le nuove riflessioni della critica sul fenomeno artistico, attraverso il patrimonio di...