Il workshop intende avvicinare il pubblico all’esperienza artistica di Danilo Sciorilli, al tema del fine e il tentativo di superarlo. L’artista propone un focus sulla pratica del disegno e della video-animazione, tecniche onnipresenti nel suo lavoro.
In occasione della "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne" la GAM propone una visita che si sviluppa tra le sale della collezione del '900 alla ricerca delle donne che hanno saputo far sentire la propria voce nel panorama artistico italiano e internazionale.
In occasione della mostra “Hayez. L’officina del pittore romantico” la GAM propone un’attività dedicata ai visitatori più piccoli. Insieme ai bambini nel percorso di visita osserveremo panneggi, tessuti, cercando di svelare i metodi e segreti di questo grande pittore.
Paesaggi evanescenti, personaggi fantastici, la magia del colore, la fantasia e il sogno saranno i temi che guideranno il percorso nella collezione del 900 “Il primato dell’opera”. Un pomeriggio in GAM dedicato a grandi e piccini all’insegna della scoperta e sperimentazione di tecniche artistiche diverse.
In occasione dei KID PASS DAYS, Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo, la GAM propone un’attività pensata apposta per i bambini che amano camminare con il naso all’insù. Le opere della collezione del '900 ci permetteranno di esplorare cieli tersi, alla ricerca di tutto ciò che può volare in alto e viaggiare leggero.
tutte le attività legate alla mostra Per analogiam
In occasione della festa di Halloween la GAM ha in serbo per le famiglie una visita in museo da brividi. Attraverso le opere del ‘900, in un viaggio tra i mostri di Francis Picabia e le suggestioni animalesche di Alberto Savinio fino alle forme fantastiche di Pinot Gallizio, i bambini e i loro genitori potranno confrontarsi con la paura del diverso, del brutto e mostruoso.
Tutte le proposte per le scuole, le famiglie, gli adulti dedicate alla mostra Hayez. L'officina del pittore romantico
“Sapete che a Torino esiste una Galleria d’Arte Moderna aperta a tutti. Per entrarci si passa sotto ad un albero storto che cresce dentro al marmo.