Caricamento pagina...

Giornata Internazionale della donna alla GAM

  • Evento
  • 8 Marzo 2025 - 9 Marzo 2025
13_Berthe Morisot_Pastorella sdraiata_sito

Ingresso a 1€ a tutte le donne | Esclusa Morisot

 

 

La Fondazione Torino Musei celebra la Giornata Internazionale della Donna e propone a tutte le visitatrici il biglietto di ingresso a tariffa speciale di 1€ per le collezioni permanenti nella giornata dell’8 marzo.

Aggiungendo 1 € si potrà accedere anche alle mostre temporanee Mary Heilmann, Maria Morganti .

Esclusa dalla promozione la mostra Berthe Morisot. Pittrice impressionista

La tariffa di 1€ non sarà applicata alle visitatrici già in possesso di Abbonamento Musei, Torino Card o aventi diritto alla gratuità e a tutte le altre persone con gli stessi requisiti.

In occasione della giornata, Cooperativa Sociale Mirafiori propone alcune visite guidate speciali tematiche:

LE DONNE NELL’ARTE: BERTHE MORISOT

sabato 8 marzo 2025, ore 15
domenica 9 marzo, ore 16:30

In occasione della Festa della Donna, la GAM celebra la figura di Berthe Morisot riconosciuta come una delle figure di spicco dell'Impressionismo. Nata nel 1841, in una società dove le donne artiste erano spesso limitate nel loro accesso a opportunità e riconoscimenti, lei seppe sfidare queste restrizioni con la sua straordinaria determinazione e talento.  La sua arte si concentrava spesso su scene di vita domestica e ritratti di donne e bambini, offrendo una prospettiva unica e intima, rara per l'epoca. Berthe Morisot non solo contribuì significativamente al movimento impressionista, ma anche aprì la strada per le future generazioni di artiste, dimostrando che il genere non deve essere una barriera nell'arte. La sua vita e il suo lavoro rimangono un potente simbolo di resistenza e creatività femminile.

CHERCHEZ LA FEMME! LE COLLEZIONI E IL DEPOSITO VIVENTE

sabato 8 marzo, ore 16:30

In occasione della Festa della donna la GAM propone una visita al femminile andando a indagare come le donne nell’arte abbiano svolto un ruolo significativo sia come soggetti che come artiste. Inizialmente considerate come muse, simboli di bellezza e ispirazione con il passare del tempo le donne hanno cominciato a emergere come artiste, sfidando le convenzioni sociali e artistiche. Figure come Carla Accardi, una delle principali esponenti dell'arte astratta in Italia, e Giosetta Fioroni, legata al movimento della Pop Art italiana, hanno avuto un impatto duraturo sulla scena artistica del paese. Le donne artiste del XX secolo hanno portato nuove prospettive e voci nell'arte italiana, arricchendo il panorama con la loro visione unica. Hanno sfidato le barriere di genere e hanno contribuito a creare un ambiente più inclusivo e diversificato permettendo alle nuove generazioni di emergere contribuendo a una maggiore inclusività e diversità nel mondo dell'arte contemporanea.

LE DONNE NELL’ARTE: MARY HEILMANN

domenica 9 marzo, ore 15

Il percorso all’interno della mostra dedicata a Mary Heilmann permetterà di entrare in contatto con il suo approccio unico alla pittura astratta, che combina elementi di minimalismo con un uso audace e gioioso del colore e della forma. Le sue opere spesso presentano griglie geometriche, cerchi, quadrati e strisce, ma con un tocco di eccentricità e spontaneità che le rende distintive. In occasione della Festa della Donna, parleremo di come, nonostante le sfide che le donne artiste hanno affrontato nel mondo dell'arte, Heilmann sia riuscita a emergere come una figura influente, citata da molte artiste più giovani come fonte di ispirazione. La sua capacità di sovvertire le convenzioni artistiche e di inserire nelle sue opere riferimenti a esperienze quotidiane e oggetti comuni ha contribuito a ridefinire il ruolo delle donne nell'arte contemporanea.

Prenotazione consigliata, disponibilità fino ad esaurimento posti.
Costo visita guidata: 7€ a partecipante

Costi aggiuntivi: biglietto di ingresso al museo; gratuito per possessori di Abbonamento Musei Piemonte Valle d'Aosta

Informazioni e prenotazioni0115211788 - prenotazioniftm@arteintorino.com 

 

Potrebbe interessarti anche

LE COLLEZIONI

LE COLLEZIONI

Scopri di più
Berthe Morisot. Pittrice impressionista. Display di Stefano Arienti

Berthe Morisot. Pittrice impressionista. Display di Stefano Arienti

Scopri di più