Page loading...
Welcome
Welcome to GAM
History
Staff
Internships and collaborations
Where we are
Watch, play, listen
Visit
Discover more
Opening hours
Admission and tickets
Guided tours
Exclusive visits
Events & exhibitions
All
Current exhibitions
Upcoming exhibitions
Traveling GAM
Artists
Archive
Collections
Explore
Online catalogue
Video library
Prints and drawings department
Art library
Photo Archive
Loan requests
Education
Presentation
Adults
Schools
Families
Accessibility and Inclusion
Museum and territory
Support Us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Welcome
Welcome to GAM
History
Staff
Internships and collaborations
Where we are
Watch, play, listen
Visit
Discover more
Opening hours
Admission and tickets
Guided tours
Exclusive visits
Events & exhibitions
All
Current exhibitions
Upcoming exhibitions
Traveling GAM
Artists
Archive
Collections
Explore
Online catalogue
Video library
Prints and drawings department
Art library
Photo Archive
Loan requests
Education
Presentation
Adults
Schools
Families
Accessibility and Inclusion
Museum and territory
Support Us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Loan requests
Immobili e locazioni
News
InOnda
Press Area
Google Art & Culture
Contacts
Home
/
Events and exhibitions
/
SURPRISE – PLINIO MARTELLI. Opere prime
SURPRISE – PLINIO MARTELLI. Opere prime
Event
6 April 2014 - 15 June 2014
Per maggiori informazioni clicca
QUI
Il secondo appuntamento del 2014 di
Surprise
è dedicato a una selezione di opere storiche dell’artista
Plinio Martelli
.
Nato nel 1945 a Torino, dove attualmente vive e lavora, Plinio Martelli ha iniziato presto la sua attività artistica. Nell’aprile del 1967 partecipò alla manifestazione
Fluxus
Les mots et les choses
, mentre l’anno successivo avviava la produzione di
film sperimentali
aperti al confronto con il New American Cinema. Nel 1969 la galleria Christian Stein accolse una sua mostra personale, imperniata su una serie di oggetti in metallo e plexiglas illuminati da luci al neon, che contraddicevano con ironia l’austerità e il rigore minimalisti. A partire dagli anni Settanta l’artista ha concentrato la sua ricerca sul recupero di oggetti, sculture, indumenti, arredi di gusto aulico e storicista, decontestualizzati e caricati di riferimenti simbolici, e utilizzati per esplorare i territori a quel tempo poco frequentati della decorazione e della citazione.
La mostra alla GAM
si focalizza
su una circoscritta serie di opere
presentate tra fine anni Sessanta e inizio Settanta alle
gallerie Christian Stein e LP220
di Torino, poste
in dialogo con
una selezione dei
film sperimentali
girati dall’artista negli stessi anni.
Surprise
è un ciclo annuale di appuntamenti dedicati ad aspetti specifici della ricerca artistica torinese tra anni Sessanta e Settanta. Questa serie di mostre è curata da
Maria Teresa Roberto
, docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Accademia Albertina di Torino.
Orario
: martedì - domenica 10-18, chiuso lunedì.
La biglietteria chiude un’ora prima.
Ingresso alle collezioni del museo:
intero
€ 10, ridotto € 8, gratuito ragazzi fino ai 18 anni
INFO:
Centralino tel. 011 4429518 – Segreteria tel. 011 4429595
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Artworks
News