Page loading...
Welcome
Welcome to GAM
History
Staff
Internships and collaborations
Where we are
Watch, play, listen
Visit
Discover more
Opening hours
Admission and tickets
Guided tours
Exclusive visits
Events & exhibitions
All
Current exhibitions
Upcoming exhibitions
Traveling GAM
Artists
Archive
Collections
Explore
Online catalogue
Video library
Prints and drawings department
Art library
Photo Archive
Loan requests
Education
Presentation
Adults
Schools
Families
Accessibility and Inclusion
Museum and territory
Support Us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Welcome
Welcome to GAM
History
Staff
Internships and collaborations
Where we are
Watch, play, listen
Visit
Discover more
Opening hours
Admission and tickets
Guided tours
Exclusive visits
Events & exhibitions
All
Current exhibitions
Upcoming exhibitions
Traveling GAM
Artists
Archive
Collections
Explore
Online catalogue
Video library
Prints and drawings department
Art library
Photo Archive
Loan requests
Education
Presentation
Adults
Schools
Families
Accessibility and Inclusion
Museum and territory
Support Us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Loan requests
Immobili e locazioni
News
InOnda
Press Area
Google Art & Culture
Contacts
Home
/
Events and exhibitions
/
CARAVAGGIO E SPALLETTI, INCANTESIMO DI LUCE
CARAVAGGIO E SPALLETTI, INCANTESIMO DI LUCE
Exhibition
7 April 2014 - 15 June 2014
Caravaggio arriva a Torino con uno dei suoi più straordinari capolavori. E la GAM gli riserva un’accoglienza speciale: la mostra dedicata a
Ettore Spalletti
Un giorno così bianco, così bianco
. Il percorso espositivo dedicato all’opera di Spalletti culmina infatti in una sala dedicata al famoso
Ragazzo morso dal ramarro
firmato
dal genio della pittura del Seicento.
MAESTRI DI LUCE.
Punto di contatto ideale tra i due artisti, l’uso dell’elemento luminoso. Il chiarore diffuso e intenso e le sfumature di bianco, rosa e azzurro che caratterizzano il lavoro del maestro di Cappelle sul Tavo generando un’atmosfera quasi rarefatta, vengono stravolte da una sorta di inversione, un
coup de théâtre
espositivo ambientato nella sala che ospita il
Ragazzo
di Caravaggio: un allestimento raccolto e luci soffuse che enfatizzano la potenza della luce fuori campo - proveniente da una finestra chiaramente riflessa sulla caraffa - che illumina il volto spaventato del giovane protagonista del ritratto. Per Spalletti, dunque, la luce come espressione della quiete e della pace interiore contrapposta alla visione di Merisi, in cui essa rappresenta un mezzo per esaltare la forza e la drammaticità delle emozioni.
GAM, CAPOLAVORI A CONFRONTO PER UN NUOVO MODO DI LEGGERE L’ARTE.
Epoche e autori diversi avvicinati in un dialogo senza tempo. Questa la sfida che la Galleria d’Arte Moderna di Torino, prima in Italia, ha lanciato con il riallestimento delle collezioni permanenti e il
Progetto GAM
che negli ultimi cinque anni ha visto accostati L’
Igloo
di Mario Merz ad
Aprile
di Fontanesi, Giorgio Morandi e Fausto Melotti, la
Saffo
di Canova e l’opera di Marina Abramovic, fino alla recente “ospitata” di
Bagnante al sole
(
Arianna abbandonata)
di De Chirico all’interno dell’esposizione dedicata a Renoir, e al Fontanesi tuttora esposto nella mostra dedicata a Omar Galliani.
Orario: martedì - domenica 10-18; chiuso il lunedì. Ingresso gratuito il primo martedì del mese.
Biglietto d’ingresso (mostra e collezioni): intero € 10, ridotto € 8, gratuito fino ai 18 anni e abbonati Musei Torino Piemonte
INFO: Segreteria tel. 011 4429595 – Centralino tel. 011 4429518
gamtorino@fondazionetorinomusei.it
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Artworks
News