Page loading...
Welcome
Welcome to GAM
History
Staff
Internships and collaborations
Where we are
Watch, play, listen
Visit
Discover more
Opening hours
Admission and tickets
Guided tours
Exclusive visits
Events & exhibitions
All
Current exhibitions
Upcoming exhibitions
Traveling GAM
Artists
Archive
Collections
Explore
Online catalogue
Video library
Prints and drawings department
Art library
Photo Archive
Loan requests
Education
Presentation
Adults
Schools
Families
Accessibility and Inclusion
Museum and territory
Support Us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Welcome
Welcome to GAM
History
Staff
Internships and collaborations
Where we are
Watch, play, listen
Visit
Discover more
Opening hours
Admission and tickets
Guided tours
Exclusive visits
Events & exhibitions
All
Current exhibitions
Upcoming exhibitions
Traveling GAM
Artists
Archive
Collections
Explore
Online catalogue
Video library
Prints and drawings department
Art library
Photo Archive
Loan requests
Education
Presentation
Adults
Schools
Families
Accessibility and Inclusion
Museum and territory
Support Us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Loan requests
Immobili e locazioni
News
InOnda
Press Area
Google Art & Culture
Contacts
Home
/
Events and exhibitions
/
Andrea Viliani parla dell’opera di Goshka Macuga “Of what is, that it is; of what is not, that is not”, 2012
Andrea Viliani parla dell’opera di Goshka Macuga “Of what is, that it is; of what is not, that is not”, 2012
Exhibition
23 January 2013
Proseguono alla GAM gli appuntamenti con
“1972-2012: 5 opere per 40 anni”
, il ciclo di conferenze a cura di
Vincenzo de Bellis
. Dopo i primi due incontri con Franco Vaccari e Laura Cherubini, mercoledì 23 gennaio alle ore 18.30 l’appuntamento con Andrea Viliani è dedicato all’opera di Goshka Macuga “Of what is, that it is; of what is not, that is not”, 2012.
Goshka Macuga
si appropria e ricostruisce, nelle sue opere, molteplici documenti, testimonianze e riferimenti per creare narrazioni alternative alla storia ufficiale. Macuga è inoltre una delle rappresentanti più significative di un gruppo di artisti che, negli ultimi dieci anni, hanno lavorato su un ritorno o su una riconsiderazione critica delle tecniche tradizionali, qualche volta quasi artigianali della produzione artistica: film analogico (preferibilmente super 8 o 16 mm), ceramiche, ricami, incisioni su carta (puntasecca, acquaforte, litografia, tessitura), collage e decollage. Si tratta di metodi e tecniche che, dieci-quindici anni fa si incontravano con molta difficoltà in contesti “ufficiali” del sistema dell’arte. Nel caso concreto l’artista ha privilegiato la tecnica della tessitura e l'arte della tappezzeria per alcuni dei suoi pezzi più rappresentativi della ultimi anni. Tra questi spicca il suo straordinario contributo per la recente edizione di Documenta 13 dal titolo Of what is, that it is; of what is not, that it is not, 2012: un dittico di arazzi presentato separato in due diverse sedi espositive della mostra: uno a Kassel e l’altro a Kabul (dove la mostra aveva un progetto parallelo).
Andrea Viliani
è Direttore Generale della Fondazione Donna Regina per le arti contemporanee, Napoli. Dal 2009 al 2012 Direttore della Fondazione Galleria Civica-Centro di ricerca sulla contemporaneità di Trento, Viliani è stato dal 2005 al 2009 Curatore al MAMbo-Museo d'Arte Moderna di Bologna e, dal 2000 al 2005, Assistente Curatoriale e Assistente Curatore al Castello di Rivoli-Museo d'Arte Contemporanea. Nel 2010 è stato nominato tra i sei Agents-Core Group di dOCUMENTA (13) e nel 2012 ha co-curato, con Aman Mojadidi e Carolyn Christov-Bakargiev, la posizione di dOCUMENTA (13) presentata a Kabul e Bamiyan (Afghanistan), alla quale ha partecipato, tra gli altri, l'artista Goshka Macuga.
1972-2012: 5 opere per 40 anni
A cura di Vincenzo de Bellis
Se si volesse dare una data d’inizio alla recente storia dell'arte, questa potrebbe essere il 1972. Il 1972 è un anno straordinario, vengono realizzate mostre storiche come Documenta 5, a cura di Harald Szeemann, la prima mostra-evento che si ricordi, ma nello stesso anno anche la Biennale di Venezia, la più antica manifestazione d'arte esistente che proprio nel ‘72 pratica un deciso scarto rispetto al passato: per la prima volta si articola in una serie di mostre e propone un tema, "Opera e comportamento?", iniziando a trasformarsi in quello che la biennale è tutt’oggi, ovvero non più e non solo una presentazione di padiglioni nazionali, ma una grande mostra tematica che fa il punto della situazione sui due anni che l'hanno preceduta. Se si leggono con attenzione questi quarant'anni si nota come la presenza di grandi manifestazioni - che spesso coincidentalmente capitano negli anni 1982, 1992, 2002 e 2012 (specie per Documenta, per le biennali, ma poi anche per altre grandi mostre evento nate successivamente) - si accompagni ad una coincidente produzione di opere significative nel medesimo arco temporale. Per questo motivo “1972-2012: 5 opere per 40 anni” è un tentativo di scrivere la storia dell'arte recente attraverso 5 opere realizzate negli anni suddetti e attraverso le quali poter leggere tutta la decade alla quale appartengono. Partire da un'opera specifica, scelta per la sua portata formale e concettuale come rappresentante di quella stagione, ma anche come scintilla e innesco per altre produzioni successive, rappresenta un'inversione del ruolo storicamente affidato alle opere, ovvero di essere specchio della realtà circostante, affidando a loro sia il compito di rappresentare iconicamente l'arte precedente e successiva, sia la società del decennio della quale fanno parte.
PROSSIMO APPUNTAMENTO:
Mercoledì 6 febbraio 2013, ore 18.30
Beatrix Ruf parla di “No Ghost Just A Shell” di Philippe Parreno e Pierre Huyghe
GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Sala Uno
Via Magenta 31 - Torino
Ingressi libero alle conferenze
INFO: Centralino tel. 011 4429518
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Artworks
News