Alighiero Fabrizio Boetti (Torino, 16 dicembre 1940 – Roma, 24 aprile 1994) è stato un artista tra i principali esponenti dell'Arte Povera italiana.
Nel 1972 la Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino celebrava Fausto Melotti (Rovereto, 1901 – Milano, 1986) con un’ampia retrospettiva che lo consacrava tra i maestri dell’arte italiana. A oltre cinquant’anni di distanza, nell’ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica all’artista una nuova grande mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Fausto Melotti di Milano e curata da Chiara Bertola e Fabio Cafagna.
La GAM di Torino prosegue la ricognizione sul proprio patrimonio dedicando un capitolo alla scultura italiana tra il 1940 e il 1980 con una mostra che presenta 50 opere realizzate da 40 artisti attivi nell’arco di questo periodo
a cura di Elena Volpato VideotecaGAM Via Magenta, 31 Torino Ingresso libero La GAM di Torino è felice di presentare...
a cura di Riccardo Passoni Dal 26 settembre 2020 La GAM ha rinnovato l’allestimento delle sue collezioni permanenti del Novecento...
a cura di Elena Volpato La GAM di Torino presenta il nuovo allestimento delle collezioni del contemporaneo. Si tratta della...
A cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Marcella Beccaria, Elena Volpato, Elif Kamisli Consulenza scientifica di Vittorio Gallese e Michael Taussig “Finché...