Caricamento pagina...

Vieni a scoprire la nuova GAM!

_DSC0169
Caricamento Immagine...

FAUSTO MELOTTI. Lasciatemi divertire!

fino al 7 settembre 2025

scopri
MELOTTI_WEB_SLIDER
Caricamento Immagine...

ALICE CATTANEO. Dove lo spazio chiama il segno

Fino al 7 settembre 2025

scopri
CATTANEO_WEB_SLIDER
Caricamento Immagine...

GIOSETTA FIORONI. In Videoteca

Fino al 7 settembre 2025

scopri
02_Fioroni_Coppie
Caricamento Immagine...

AVVISO. La GAM riallestisce le collezioni

Ingresso ridotto dal 19 agosto al 14 settembre

scopri
Ottocento_Stratta_Aracne
Caricamento Immagine...

Le collezioni

GAM-COLLEZIONI-Ph Studio Gonella-02
Caricamento Immagine...

Il Deposito vivente

La grande novità al secondo piano

scopri
_DSC0052
Caricamento Immagine...

L'INTRUSO. Chiara Lee e freddie Murphy

INTRUSO EXPORT 4 BN
Caricamento Immagine...

Scopri le prossime mostre

La "Terza Risonanza" dal 29 ottobre

scopri
01_Eimmart_Fase lunare
Caricamento Immagine...

Le mostre in corso scopri le mostre in corso

scopri le mostre in corso alla GAM

GAM-COLLEZIONI-Ph Studio Gonella-02
Mostra

LE COLLEZIONI

16 Ottobre 2024 - 31 Ottobre 2025

La GAM rinnova l’allestimento delle sue collezioni con un percorso espositivo che si articola attraverso il primo e il secondo piano dell’edificio.

FTM-GAM-Deposito-Vivente-ph-Perottino-012
Mostra

Il Deposito Vivente

16 Ottobre 2024 - 31 Ottobre 2025

Il Deposito Vivente crea un contatto inedito tra il pubblico e la collezione del museo, rivelando parte del vasto patrimonio artistico.

Coppie2_Fioroni
Mostra

Giosetta Fioroni

16 Aprile 2025 - 7 Settembre 2025

La GAM presenta un’esposizione a cura di Elena Volpato dedicata ai film di Giosetta Fioroni, conservati nella collezione della Videoteca.

MELOTTI_WEB_HERO
Mostra

FAUSTO MELOTTI. Lasciatemi divertire!

16 Aprile 2025 - 7 Settembre 2025

Nel 1972 la Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino celebrava Fausto Melotti (Rovereto, 1901 – Milano, 1986) con un’ampia retrospettiva che lo consacrava tra i maestri dell’arte italiana. A oltre cinquant’anni di distanza, nell’ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica all’artista una nuova grande mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Fausto Melotti di Milano e curata da Chiara Bertola e Fabio Cafagna.

CATTANEO_WEB_HERO
Mostra

ALICE CATTANEO. Dove lo spazio chiama il segno

16 Aprile 2025 - 7 Settembre 2025

La GAM presenta Dove lo spazio chiama il segno, un'importante mostra antologica dedicata al lavoro di Alice Cattaneo, a cura di Giovanni Giacomo Paolin.

Eventi e attività Scopri tutti gli eventi

Tutti gli eventi e le attività della GAM: approfondimenti, visite speciali, workshop e incontri.

INTRUSO EXPORT 4 BN
Evento

L’INTRUSO. Chiara Lee e freddie Murphy

16 Aprile 2025 - 7 Settembre 2025

I curatori e sound artist Chiara Lee e Freddie Murphy sono gli intrusi della Seconda Risonanza, a trasformare gli interstizi delle scale del museo in strumento musicale.

GAM-COLLEZIONI-Ph Studio Gonella-02
Evento

RISONANZE. Primo ciclo di conferenze tra arte e filosofia

12 Giugno 2025 - 16 Ottobre 2025

Tra giugno 2025 e marzo 2026 la GAM di Torino organizza un ciclo di incontri, in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino, curato da Chiara Bertola e Federico Vercellone. Il primo ciclo prende il via il 12 giugno fino al 16 ottobre.

SONOGEOMETRIA_WEB
Evento

S.O.N.O.G.E.O.M.E.T.R.I.A. Finissage della mostra Alice Cattaneo

5 Settembre 2025

All’interno della mostra dedicata al lavoro di Alice Cattaneo, Dove lo spazio chiama il segno, S.O.N.O.G.E.O.M.E.T.R.I.A. è un intervento site-specific a sei mani (e molti speaker) che mette in dialogo le sculture dell’artista con una tessitura sonora, composta da gesti, materiali e frammenti d’ambiente.

Riccardo Venturi
Evento

Riccardo Venturi. Giardini di carta. L’erbario dalla botanica alle arti visive

11 Settembre 2025

Curioso è il destino dell’erbario: nato come strumento scientifico nelle mani della botanica per raccogliere, classificare e illustrare specimen vegetali, come farmacopea o elenco di farmaci, non ha cessato di affascinare filosofi, scrittori e artisti.

Claudia Cieri Via
Evento

Claudia Cieri Via. Luce e tempo – monocromo attraverso la luce

17 Settembre 2025

L'incontro si sofferma sulle opere d’arte eseguite con una cromia limitata e sulle molteplici letture che esse possono offrire.

3_©-Nicola-Morittu_Bosca_Opere
Evento

Arte e Spazio, tra percezione e trasformazione. Dialogo tra Chiara Bertola e Giuseppe Gabellone

20 Settembre 2025

Chiara Bertola, Direttrice della GAM, sarà ospite a PALAZZOIRREALE per il talk che si terrà sabato 20 settembre alle 11:30 negli spazi di via Luigi Bosca 2 a Canelli (AT) nel Monferrato.

Phill Niblock
Evento

TO LISTEN TO ALLA GAM. Phill Niblock – We played it loud!

25 Settembre 2025 - 4 Ottobre 2025

La GAM di Torino è lieta di ospitare We played it loud! di Phill Niblock, un progetto sonoro e audiovisivo che si inserisce nel programma del festival dell’ascolto sperimentale To Listen To, giunto alla sua quarta edizione.

Salvatore Tedesco
Evento

Salvatore Tedesco. Biosfere – La luce e il vivente: Operaparken Copenaghen

16 Ottobre 2025

 “Operaparken” – una delle più recenti fra le molte innovative soluzioni architettoniche che negli ultimi anni stanno profondamente rinnovando lo spazio urbanistico di Copenaghen – offre una significativa occasione di riflessione sulla luce e sulla relazione tra lo spazio e i viventi

Davide Sgambaro_Photo Luisa Porta2
Evento

L’INTRUSO. Davide Sgambaro

29 Ottobre 2025 - 1 Marzo 2026

L’artista invitato a ricoprire il ruolo di Intruso per questa TERZA RISONANZA è Davide Sgambaro.

Dipartimento Educazione Scopri tutte le attività

Scopri le attività e i workshop pensati per le famiglie, ma non solo.

04_Melotti_Uccello profeta_1971
Attività
A_high-resolution_photograph_captures_four_individ
Attività

Futures Literacy / Capturing The Intangible – Workshop per studenti e cittadini

8 Settembre 2025 - 11 Settembre 2025

Da lunedì 8 a giovedì 11 settembre 2025 si svolge negli spazi della GAM il workshop condotto da Caterina Tiazzoldi, architetta e artista di fama internazionale.

08_Wenzel Hablik_Starry Sky_Attempt_1909
Attività

Notti in Calvino

27 Settembre 2025

In occasione della festa di riapertura del progetto Cultura dietro l’angolo, il Dipartimento Educazione GAM propone un laboratorio ispirato al tema della notte e all’universo narrativo di Italo Calvino

Mario Merz_sito
Attività

La GAM in Fondazione Merz | DOVE?

28 Settembre 2025

Ispirato all'opera di Merz Le case girano intorno a noi o noi giriamo intorno alle case? il workshop invita adulti e bambini a esplorare i concetti di movimento, spazio e relazione attraverso il gioco.

ESTERNO GAM | Mostre ed eventi

Tutti i progetti della GAM "fuori le mura"

04_Fattori_ Gotine rosse

Encounters from Afar. Paintings from Turin’s Civic Gallery of Modern and Contemporary Art

5 Agosto 2025 - 15:27

Oltre 60 opere provenienti dalla GAM sono esposte per la prima volta in Cina presso il Chengdu Art Museum.

Berengo_sito

SUGGESTIONI D’ITALIA | BÜYÜLÜ ITALYA | SUGESTIONES DE ITALIA

27 Maggio 2025 - 15:32

La Fondazione Torino Musei presenta la mostra prodotta dalla GAM Suggestioni d’Italia in due distinte edizioni internazionali, realizzate rispettivamente al CerModern di Ankara e all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.

3 Gallizio dal Diario-emozionale_md

Era Gallizio | Mostra ad Alba

30 Marzo 2025 - 15:50

Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo a cura di Maria Teresa Roberto 12 aprile – 12 ottobre 2025 Museo civico archeologico e di scienze naturali Federico Eusebio, Alba

Nothing_2

Nothing™️

24 Marzo 2025 - 00:00

Federico Pepe e Le Dictateur Studio presentano un progetto artistico che trasforma il ‘nulla’ in esperienza.

Banner1020x600_mostra_Detràs de la Obra

Detrás de la obra | A Madrid una mostra di Giulio Paolini e Luca Bertolo

17 Febbraio 2025 - 10:23

In occasione di ARCOmadrid 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta una mostra dedicata a Giulio Paolini (Genova, 1940) e Luca Bertolo (Milano, 1968), uno dei principali artisti delle nuove avanguardie di secondo Novecento e uno dei più importanti pittori italiani di oggi.

Scopri tutti gli appuntamenti alla GAM

Iscriviti alla Newsletter di GAM

Resta aggiornato sugli eventi, le mostre, le attività didattiche e tutte le proposte della Galleria d''Arte Moderna di Torino. Attraverso la nostra newsletter riceverai sia tutte le informazioni in anteprima relative alle nostre proposte, sia eventuali promozioni ed inviti ad eventi speciali.

SOSTIENICI

Con il tuo contributo puoi aiutarci nella nostra opera di divulgazione e conservazione della cultura. Scopri cosa puoi fare.